La situazione pandemica che abbiamo vissuto e che ancora stiamo vivendo ha modificato gli equilibri, i ritmi e le dinamiche che regolavano le nostre vite, intaccando i concetti di vicinanza, di relazione e di contatto per come eravamo abituati a conoscerli; all’interno di questo quadro il tema dell'incertezza e la capacità di navigarci, hanno assunto una rilevanza particolare. Proprio per questo anche coloro che si trovano a coordinare l'attività di altre persone, in questo caso dei volontari, devono imparare a identificare nuove e più flessibili modalità di conduzione, che gli consentano di guidare, rassicurare e motivare l'altro adattandosi ai cambiamenti, senza però rinunciare ai propri obiettivi e valori. Come vivono i coordinatori il proprio ruolo in questo periodo? Come gestiscono le aspettative e le preoccupazioni dei volontari? Come li rassicurano? Come li motivano? Come vivono il tema della responsabilità, verso sé stessi e gli altri? Ne discuteremo con uno Psicologo, che fornirà spunti di riflessione e qualche strumento utile per navigare in equilibrio all'interno di questa nuova situazione.
Conduzione: Lorenzo Dorici, psicologo e psicoterapeuta
|