Nella nostra vita ci possiamo trovare di fronte a situazioni che ci preoccupano e che possono diventare pensieri prevalenti nella nostra giornata fino a minare il nostro equilibrio. Può succedere a noi, ma anche alle persone che abbiamo intorno e che incontriamo in famiglia, sul lavoro, fra le amicizie. Nello svolgimento della nostra attività di volontariato possiamo notare che qualcosa, nelle persone di cui ci occupiamo, è cambiato. Come facciamo a riconoscere le situazioni a rischio? Quali sono i campanelli di allarme? Come le affrontiamo? In che modo e a chi chiediamo aiuto? Durante il corso cercheremo di trovare delle risposte e di dotarci di strumenti concreti da utilizzare. Conduzione: Deborah Micheli, infermiera con specializzazione in salute mentale |